Il nostro impianto idroelettrico produce l’elettricità necessaria per tutta la struttura, il che ci permette di sfruttare solo energia sostenibile e rinnovabile, salvaguardando l’ambiente. Le capacità dell’acqua sono meravigliosamente sorprendenti.
Sostenibilità. Una parola sulla bocca di tutti, ma spesso pronunciata con semplicità. Eppure, viviamo su un pianeta che è bene proteggere, e al Kircher ne siamo responsabilmente consapevoli. Per questo motivo, ci impegniamo a seguire uno stile di vita più ecologico; scoprite come qui sotto.
Il nostro impianto idroelettrico produce l’elettricità necessaria per tutta la struttura, il che ci permette di sfruttare solo energia sostenibile e rinnovabile, salvaguardando l’ambiente. Le capacità dell’acqua sono meravigliosamente sorprendenti.
Non intendiamo dire che da noi si sta al buio, ma che prestiamo particolare attenzione al consumo energetico. Dunque, cerchiamo di risparmiare efficacemente energia, ma senza compromettere il comfort dei nostri ospiti.
I veicoli elettrici non sono solo molto trendy al momento, ma sono anche ecologici. Ecco perché sono particolarmente benvenuti qui: abbiamo allestito 16 stazioni di ricarica elettronica appositamente per voi.
Diamo grande importanza ai prodotti regionali, sia perché hanno un sapore delizioso, ma anche, e soprattutto, perché vengono trasportati lungo brevi distanze. Così facendo, si ha un minor impatto sugli effetti del cambiamento climatico. Inoltre, abbiamo maggiori informazioni sui metodi di produzione.
La qualità dell’acqua che proviene dalla nostra sorgente è molto elevata. Questo ci permette di evitare di approvvigionarci da fonti esterne e, di conseguenza, inquinare l’ambiente con il trasporto sui lunghi tragitti.
La cucina vegetariana e vegana sa essere davvero gustosa. Ancora meglio sarebbe poter fare qualcosa di buono per l’ambiente, riducendo il consumo di carne e prestando particolare attenzione all’origine dei prodotti.
Anche quando si tratta di rifiuti siamo particolarmente attenti ed effettuiamo la raccolta differenziata. Solo così ciò che sembra essere diventato inutile, potrebbe essere riciclato e tornare ad avere un utilizzo.